seguiteci sulla pagina facebook Curiosity
Ortaggi confezionati: ecco perchè non vanno comprati
E’ capitato a tutti di acquistare l’insalata già lavata e lecarote già affettate, un po’ per pigrizia e un po’ perchè siamo sempre di corsa e queste cose ci agevolano di molto la vita. Ma pensiamoci bene: prima di tutto perchè tutti siamo in grado di lavare l’insalata, affettare le carote, pulire i carciofi, se ci organizziamo 10 minuti in più non sono quella gran perdita di tempo. Poi avete mai notato il prezzo al chilo dell’ortaggio già lavato e pronto all’uso? A volte il prezzo è triplicato. Per non parlare poi dei principi nutritivi che perdono durante il periodo di confezionamento.
Inoltre avrete sicuramente notato che a volte le verdure acquistate già lavatenon sono poi così pulite come dovrebbero essere, e la conservazione degli alimenti, sopratutto quelli fuori stagione, provoca il rapido svilupparsi di muffee marciumi.
Quindi bisognerebbe comunque rilavare le verdure acquistate confezionate, quindi viene a mancare la convenienza del risparmio del tempo e un altro consumo di acqua.
Poi l’ esposizione all’aria degli ortaggi e, anche e sopratutto, della frutta, una volta affettati, può compromettere il loro contenuto nutritivo. Non a caso se a casa affettiamo la mela dopo poco inizia ad ossidarsi e diventare nera… con conseguente degrado della vitamina C.
Inoltre per attirare i consumatori ad acquistare la loro frutta e verdura, le aziende sono portate alla creazione di confezioni che hanno un “packaging sovrabbondante“, costituito da pellicole trasparenti, vaschette di plastica o di polistirolo, linguette e scatolette in cartone che non possono che contribuire ad aumentare giorno dopo giorno i rifiuti accumulati quotidianamente.
Se acquistiamo ortaggi interi e sfusi tutto ciò viene evitato in gran parte, o del tutto se decidiamo di acquistare i prodotti a chilometri zero, che abbiano compiuto la minore distanza possibile per giungere fino a noi.